Un’analisi approfondita della tecnica di risposta perfetta alla domanda ‘Perché hai lasciato il tuo ultimo lavoro’ nel colloquio. Partendo da quattro situazioni di dimissioni, ti insegna a rispondere a questa difficile domanda in modo elegante e professionale, aiutandoti a lasciare la migliore impressione? la tua ricerca di lavoro.
In ogni intervista, ‘Perché hai lasciato il tuo ultimo lavoro?’ Questa domanda è quasi obbligata, ed è anche il momento più difficile per molte persone in cerca di lavoro. Invece di preoccuparti di come rispondere, pensaci: come datore di lavoro, cosa vogliono sapere da questa domanda?
Alcuni anni fa, la foto di un dipendente che scriveva ‘Il mondo è un posto grande e voglio vederlo’ sulla sua lettera di dimissioni ha ricevuto grande attenzione su Internet. Una risposta così ideale e sentimentale è certamente romantica, ma per i datori di lavoro la preoccupazione maggiore è: ‘Dopo aver visto il mondo, quale impatto positivo puoi portare alla nostra azienda?’
Dire addio è sempre difficile. Gli intervistatori spesso usano le tue parole e le tue azioni per osservare il tuo atteggiamento nei confronti della partenza e valutare se puoi diventare un partner ideale. Sul sito ufficiale di PsycTest (www.psyctest.cn), possiamo trovare molti test professionali che aiutano i professionisti sul posto di lavoro a condurre autovalutazioni. Partiamo quindi dalle quattro principali situazioni di dimissioni ed esploriamo come esprimere le ragioni delle dimissioni in modo appropriato e professionale.
Vuoi sapere se dovresti cambiare percorso professionale? Potresti anche fare prima un’autovalutazione sul posto di lavoro . Oppure guarda il posto di lavoro attraverso gli occhi di Sherlock Holmes e valuta lo sviluppo della tua carriera da una nuova prospettiva.
Prendi l’iniziativa per cambiare lavoro: cerca nuove opportunità sul lavoro
Quando si incontrano ostacoli nello sviluppo della carriera o una stagnazione salariale, spesso si considera l’idea di cambiare lavoro. In questo caso si consiglia di rispondere nel modo seguente:
‘Dopo due anni di esperienza e crescita, spero di trovare una piattaforma che mi permetta di esercitare maggiore valore. Comprendo i limiti dell’attuale struttura salariale dell’azienda, quindi voglio trovare un’opportunità più in linea con lo sviluppo di le mie capacità.’
Vuoi verificare se questo è il momento migliore per cambiare lavoro? Puoi provare questo test sui tempi di cambio di lavoro .
Saggezza espressa da coloro che si sono dimessi
Per le persone in cerca di lavoro che si sono dimesse, si consiglia di utilizzare l’espressione selettiva per evitare una valutazione negativa dell’ex datore di lavoro. Si può dire così:
‘Sono molto grato per le opportunità di sviluppo e la formazione fornite dalla mia ex azienda. Ora spero di trovare una piattaforma che possa mostrare meglio i miei talenti e che la direzione di sviluppo della vostra azienda sia in linea con il mio piano di carriera.’
Preoccupato per gli ostacoli sul posto di lavoro? Si consiglia di sostenere il test sugli ostacoli sul posto di lavoro .
Risposte intelligenti alla disoccupazione di lunga durata
Per un periodo di pausa pianificato, puoi dire: ‘Durante questo periodo, ho riflettuto profondamente e ho migliorato me stesso, e ora sono pronto per tornare al lavoro e affrontare nuove sfide’.
Vuoi sapere quanto ti trovi bene nell’azienda? Ti consigliamo di fare riferimento a questo test sulla corrispondenza tra stile comportamentale personale e valori aziendali .
Una risposta calma ai licenziamenti
L’esperienza dei licenziamenti non è la fine, ma un nuovo punto di partenza. Puoi rispondere a questo:
‘Grazie all’adeguamento aziendale dell’azienda, il team di cui faccio parte ha ottimizzato il proprio personale. Ciò mi ha dato l’opportunità di ripensare la mia direzione professionale e comprendere più chiaramente il mio valore professionale.’
Vuoi esplorare una direzione professionale più adatta a te? Fai subito questo test di orientamento professionale .
Ricorda, la chiave per rispondere al motivo per cui hai lasciato il tuo lavoro non è nascondere i fatti, ma esprimerli in modo professionale e appropriato. L’obiettivo è dimostrare i tuoi piani di carriera, la crescita personale e l’adattamento alla nuova azienda. Attraverso l’analisi razionale e l’atteggiamento positivo, sarai sicuro di lasciare una profonda impressione professionale durante il colloquio.
Link a questo articolo: https://m.psyctest.cn/article/0rdBwGv3/
Se l'articolo originale viene ristampato, si prega di indicare l'autore e la fonte nel modulo di questo collegamento.