Analizza le emozioni di ansia, depressione e solitudine da una prospettiva evolutiva, comprendi come queste emozioni influenzano la nostra sopravvivenza e salute mentale, migliora il nostro stato mentale attraverso l’esercizio e l’interazione sociale, esplora strategie di coping e test gratuiti sulla salute mentale.
Le discussioni su depressione e ansia spesso si concentrano su aspetti psicologici, sociali e fisiologici e la prospettiva evolutiva potrebbe essere quella che molte persone non hanno considerato in modo approfondito. Hai mai pensato che la tua depressione o ansia fossero causate da qualcosa che non va nel tuo cervello? Ma secondo una ricerca dello psichiatra Anders Hansen, il tuo cervello funziona in realtà in modo molto normale!
Siamo tutti animali
Gli esseri umani spesso dimenticano di essere essenzialmente animali e di non comprendere se stessi dal punto di vista biologico. Secondo la teoria dell’evoluzione, l’istinto più basilare degli esseri viventi è la sopravvivenza e la riproduzione. Guardando indietro alla storia umana, abbiamo vissuto per la maggior parte del tempo in un ambiente pieno di crisi e metà della popolazione non è sopravvissuta nemmeno fino a raggiungere l’adolescenza. In un ambiente del genere, la sopravvivenza è diventata il bisogno fondamentale.
L’odierna società basata sull’informazione rappresenta solo lo 0,02% della storia umana, il che significa che il nostro cervello non si è “evoluto” molto di più rispetto ai primi cacciatori-raccoglitori. I nostri modelli di pensiero e di comportamento riguardano più il far fronte ai bisogni di sopravvivenza e riproduzione piuttosto che la ricerca della felicità o l’apprezzamento della ricchezza.
Hai mai pensato a come emozioni come ansia, depressione e solitudine ci aiutano effettivamente a sopravvivere meglio?
Analisi delle emozioni da una prospettiva evolutiva
🏃♀️ Ansia: la sirena della sopravvivenza
L’ansia è spesso innescata da potenziali minacce. L’amigdala nel cervello svolge un ruolo cruciale in questo processo. È il ‘rilevatore di crisi’ del nostro corpo. Per garantire la sopravvivenza, il cervello è sempre preparato a possibili disastri e preferisce inviare troppi avvertimenti in anticipo piuttosto che ignorare il pericolo reale. Quando questo sistema di stress viene attivato, sperimentiamo un attacco di panico, che è la risposta fisiologica del corpo all’ansia.
💧 Depressione: meccanismi di difesa e sistema immunitario
Come l’ansia, la depressione è un meccanismo di difesa biologica. Nell’antichità le predazioni o le ferite causate dai conflitti erano le principali cause di morte e questo segnale di stress può farci sentire depressi. Lo scopo è spingerci a ritirarci e a prendere le distanze dal gruppo, riducendo la nostra esposizione al rischio e al danno. È interessante notare che esiste una forte connessione tra la depressione e il sistema immunitario del corpo. I segni della depressione sono spesso accompagnati dalla percezione del corpo di ‘rischio di infezione’. Le moderne infiammazioni croniche, la vita sedentaria, un’alimentazione non sana, il fumo e altre abitudini possono anche portare a reazioni anormali del sistema immunitario.
🕳️ Solitudine: bisogni sociali e pressione per la sopravvivenza
Gli esseri umani sono animali sociali e socializzare e vivere in gruppo migliora le nostre possibilità di sopravvivenza. Il cervello premia il comportamento sociale producendo sentimenti di felicità, mentre la solitudine provoca disagio. Questo perché il cervello ci dice che se non puoi soddisfare i tuoi bisogni sociali, dovrai affrontare una minaccia esistenziale. Pertanto, quando ti senti solo, il tuo cervello aumenta automaticamente l’attenzione, pensando che l’ambiente circostante possa essere pericoloso.
Come affrontare l’ansia e la depressione? Impara la saggezza dall’evoluzione
Anche se non possiamo tornare all’antica vita di cacciatori-raccoglitori, possiamo comunque apprendere dalla storia evolutiva alcuni stili di vita benefici e strategie di adattamento che ci aiutano a ridurre l’insorgenza di malattie emotive e a migliorare la salute mentale.
1. Aumenta l’attività fisica: allevia l’ansia e la depressione
L’esercizio fisico è un modo efficace per alleviare i sintomi di ansia e depressione. Aumenta i livelli di dopamina, serotonina ed epinefrina nel corpo, aiutandoci a far fronte allo stress e migliorando la funzione del sistema immunitario. Pertanto, semplici esercizi come correre per quindici minuti o camminare per un’ora possono ridurre significativamente il rischio di depressione e aiutare il corpo ad affrontare meglio lo stress esterno.
🌟 Il primo passo per cambiare il tuo stile di vita sedentario: prendi le scale invece dell’ascensore, oppure scendi dall’auto e fai qualche fermata in più dopo essere uscito dal lavoro. Questi sono modi semplici ed efficaci per aiutarti a liberarti gradualmente delle abitudini di vita sedentarie.
2. Aumentare l’interazione sociale: ridurre la solitudine
Gli esseri umani stabiliscono stretti legami con gli altri, che possono alleviare efficacemente la solitudine e aumentare il senso di sicurezza dell’esistenza. Gli antichi cacciatori-raccoglitori mantenevano la salute fisica e mentale attraverso reti sociali strette e forti connessioni sociali nella vita moderna possono anche ridurre l’insorgenza di ansia e depressione.
🌟 Suggerimenti per l’azione: trascorri più tempo con la famiglia e gli amici e partecipa a regolari attività sociali. Ad esempio, incontrare gli amici per un caffè o riunirsi regolarmente con la famiglia può aumentare l’interazione faccia a faccia e ridurre la solitudine.
Consigli gratuiti sui test sulla salute mentale
Per comprendere meglio la tua salute mentale, ecco alcuni strumenti gratuiti di test sulla salute mentale come riferimento e utilizzo:
-Test di stabilità emotiva (EES) : questo test aiuta a valutare il livello di stabilità emotiva di un individuo e a capire se è incline all’ansia o alla depressione.
-Scala Depressione-Ansia-Stress (DASS-21) : il test online può aiutarti a capire se hai sintomi di depressione o ansia e fornirti consigli pertinenti.
-Scala di autovalutazione dell’ansia (SAS) : utilizza questo test per comprendere il tuo attuale livello di ansia e valutare se hai bisogno di ulteriore attenzione alla tua salute mentale.
-Beck Depression Inventory (BDI-SF) : aiuta a valutare i sintomi individuali della depressione ed è adatto per l’uso tra le persone con umore depresso.
-Hamilton Depression Rating Scale (HAMD) : questa scala viene utilizzata principalmente per valutare la gravità della depressione e aiutarti a capire se hai bisogno di un supporto psicologico professionale.
Attraverso queste valutazioni online sulla salute mentale, puoi comprendere meglio il tuo stato emotivo attuale e adottare misure di miglioramento adeguate in base ai risultati.
Il sito ufficiale PsycTest (www.psyctest.cn) fornisce una varietà di test professionali sulla salute mentale per aiutarti a comprendere il tuo stato mentale in modo tempestivo. Utilizzando questi strumenti, puoi ottenere risultati di valutazione dettagliati e migliorare la tua salute emotiva con una guida professionale.
Comprendendo la formazione e la funzione delle emozioni da una prospettiva evolutiva, possiamo adottare un modo più naturale e scientifico per adattare la nostra mentalità e migliorare la nostra salute mentale.
Link a questo articolo: https://m.psyctest.cn/article/KAGkKGPX/
Se l'articolo originale viene ristampato, si prega di indicare l'autore e la fonte nel modulo di questo collegamento.