Impara a vedere le menti degli altri osservando il linguaggio del corpo e le espressioni. Master 6 semplici capacità di lettura della mente per migliorare le capacità comunicative di comunicazione e interpersonali, in modo che tu possa essere più utile nelle interazioni interpersonali.
Hai mai parlato con qualcuno e hai sempre sentito che stesse nascondendo qualcosa o mentiva? Hai mai pensato se la comunicazione può essere più fluida se riesci a capire i pensieri dell’altra persona? In effetti, quando ognuno di noi comunica con gli altri, riveleremo inavvertitamente i nostri pensieri interiori attraverso il linguaggio del corpo, le espressioni e le azioni. Padroneggiare questi segnali sottili può effettivamente renderci più a nostro agio nella comunicazione interpersonale.
Oggi condivideremo 6 tecniche di lettura mentale semplici e pratiche per aiutarti a comprendere meglio i pensieri e i sentimenti degli altri e quindi fare risposte più appropriate.
1. Attraversa le braccia per indicare la difesa
Se vedi l’altra persona che attraversa le braccia mentre parli, di solito è un segno di difesa ed evitamento. È come usare le braccia per costruire uno ‘scudo’ per te stesso, indicando che potrebbe avere un atteggiamento scettico e diffidente nei confronti di te o il contenuto della conversazione. Attraversare le braccia può anche significare che l’altra persona è scomoda o non interessata all’argomento attuale.
Come affrontarlo? Puoi far sentire l’altra persona più a suo agio e rilassata cambiando l’argomento o cambiando il modo di comunicare. Puoi anche aiutare ad alleviare questo stato difensivo attraverso un linguaggio del corpo amichevole, come allungarsi per stringere la mano o dare una pacca sulla spalla dell’altra persona.
Prova il tuo senso di sicurezza: questionario sulla valutazione della sicurezza psicologica
2. Inclinazione del corpo per mostrare interesse
Quando una persona è interessata a te o all’argomento che dici, naturalmente appoggerà il suo corpo verso di te. Questa azione di solito significa che l’altra parte sta ascoltando attentamente e attivamente partecipando alla conversazione. Se si appoggia dall’altra parte, può indicare che gli manca l’interesse per la conversazione e vuole persino porre fine alla conversazione.
Quando il corpo dell’altra persona è inclinato, continuando a mantenere un’atmosfera di comunicazione armoniosa aiuterà ad approfondire la comprensione e la fiducia reciprocamente. Se l’altra persona mostra un’inclinazione fisica, puoi provare a regolare l’argomento e riportare l’altra persona nella conversazione.
Prova quanto sono alte le tue capacità comunicative: Test delle capacità comunicative
3. Disattenti e mancanza di fiducia
Se una persona appare assente durante una conversazione, come sbadigliare, vagare per gli occhi o fissare, può indicare che si sente nervoso, stressato o non ha fiducia. Al momento, l’altra parte potrebbe cercare di adattarsi all’occasione o è preoccupata per qualcosa.
In questo caso, dare all’altra parte un po ‘di cura e supporto aiuteranno. Puoi usare argomenti rilassati e piacevoli per alleviare l’atmosfera, aiutare l’altra persona a rilassarsi e recuperare la fiducia e la vitalità.
Prova il tuo indice di fiducia: test di fiducia
4. Piccoli movimenti involontari per esprimere ansia
Quando l’altra parte fa alcuni piccoli movimenti inconsci durante una conversazione, come scuotere costantemente le gambe, giocare con le dita o armeggiare i capelli, spesso significa che si sente inquieto o ansioso. Questo comportamento può essere dovuto al tema conversazionale che lo fa sentire impaziente, nervoso o sta cercando di nascondere determinate emozioni.
Per rompere questa tensione emotiva, puoi cercare di comprendere i problemi dell’altra persona e fornire aiuto o consigli per aiutarlo ad alleviare la sua ansia. Oppure, puoi semplificare l’atmosfera mediante umorismo o modificare l’argomento.
Test di tensione emotiva: link di prova
5. Stringere la mano per trasmettere fiducia e rispetto
Le strette di mano non sono solo l’etichetta, ma rivelano anche la personalità e lo stato interiore di una persona. Se l’altra parte è molto forte quando si stringe la mano, significa che ha fiducia in se stesso e mostra una personalità ferma; mondo esterno.
Puoi regolare il tuo comportamento in modo tempestivo in base alla forza della stretta di mano. Se la stretta di mano dell’altra parte è forte, puoi esprimere il tuo rispetto e apprezzamento per lui;
Test online di quattro tipi di temperamenti: Test del tipo di temperamento
6. Guardarsi e vedere le vere emozioni
Gli occhi sono finestre per esprimere emozioni. Al contrario, se evita il contatto visivo con te, può significare che ha dubbi sulle tue parole o non è disposto ad affrontare certe cose.
Osservando i tuoi occhi, puoi capire meglio lo stato emotivo dell’altra persona. Se l’altra parte evita sempre il contatto visivo, potrebbe essere necessario comprendere ulteriormente i veri pensieri dell’altra parte. Se l’altra persona ti fissa in uno scoperto, potrebbe essere perché ha qualche interesse o curiosità per te.
Qual è la tua prima impressione: Test Link
La tecnica di lettura della mente più importante: ascolta
Oltre ai sei segnali del linguaggio del corpo sopra menzionati, la tecnica di lettura della mente più importante è in realtà ** ascoltare **. L’ascolto è un’abilità comunicativa cruciale. Ascoltando attentamente, non solo puoi comprendere meglio le esigenze dell’altra persona, ma anche costruire una profonda relazione di fiducia.
** L’ascolto è un ponte per costruire una comunicazione efficace.
Spero che queste tecniche di lettura della mente ti aiuteranno. Se trovi utili questi suggerimenti, potresti anche condividerli con i tuoi amici per aiutare più persone ad avere successo nella comunicazione interpersonale.
Link a questo articolo: https://m.psyctest.cn/article/6KdoQA54/
Se l'articolo originale viene ristampato, si prega di indicare l'autore e la fonte nel modulo di questo collegamento.