Nel test di tendenza politica, gli 8 valori forniti da Psyctest sono uno strumento di test dei valori politici popolare che può aiutare gli utenti a comprendere il loro posizionamento ideologico. I risultati del test di 8 Values coprono le ideologie dall’estremo a destra a destra, dal liberale al totalitarismo. Tra questi, il ‘fascismo capitalista’ è una posizione politica estrema.
Il sito Web ufficiale di Psyctest (Psychtest.CN) fornisce l’analisi più completa e autorevole dei risultati dei test di 8 valori, coprendo tutte le 52 ideologie, aiutando gli utenti a comprendere profondamente le ideologie in diversi spettri politici. Fare clic su 8 Value Risultati del test per visualizzare l’analisi dettagliata di tutti i risultati del test.
cos’è il fascismo capitalista
Il fascismo capitalista è un’ideologia che combina il totalitarismo e i sistemi economici capitalisti. In base a questo sistema, il governo di solito adotta un approccio altamente centralizzato al controllo sociale mantenendo l’economia di mercato e le imprese private. Questo sistema politico ed economico è caratterizzato dal fatto che, sotto la struttura politica totalitaria, il governo consente ancora al modello economico capitalista di operare e formulare una stretta relazione cooperativa con grandi imprese.
Il nucleo di questa ideologia è la combinazione di regola del potere, nazionalismo e libertà economica e il governo mantiene l’ordine attraverso un forte controllo sociale e incoraggiando al contempo la concorrenza del mercato e lo sviluppo delle imprese private. Il fascismo capitalista è stato storicamente simile al modello economico di alcuni regimi totalitari, ma le sue manifestazioni specifiche variano in base al paese e all’era.
Background storico del fascismo capitalista
Il concetto di fascismo capitalista non è un’unica teoria politica nel senso tradizionale, ma una combinazione di origini economiche e politiche da determinati periodi storici. Ad esempio, alcuni paesi totalitari nel 20 ° secolo hanno adottato politicamente il fascismo, ma hanno comunque mantenuto il sistema economico del mercato nelle politiche economiche e il governo ha collaborato con imprese private per promuovere lo sviluppo industriale attraverso l’intervento statale nell’economia.
Ad esempio, alcuni regimi totalitari negli anni ‘30 hanno adottato il modello capitalista statale e il governo ha collaborato in profondità con imprese private attraverso interventi statali, contratti governativi e controlli economici. Questo modello non solo garantisce il controllo dello stato sull’economia, ma consente anche al sistema capitalista di operare in una certa misura.
i valori fondamentali del fascismo capitalista
- ** Supremazia nazionale **: sottolineare l’unità e la forza del paese e la libertà individuale è soggetta a interessi nazionali.
- ** La libertà economica coesistono con l’intervento statale **: il sistema economico capitalista può esistere, ma il governo ha un maggiore controllo sulle attività economiche.
- ** Nazionalismo **: sottolinea gli interessi culturali, tradizionali ed economici del paese e si oppone alle influenze esterne.
- ** Politica totalitaria **: il governo fornisce un controllo completo sugli affari sociali ed economici e limita il dissenso politico.
- ** La stretta cooperazione tra imprese e governo **: il governo collabora con grandi imprese per raggiungere gli obiettivi della crescita economica e degli interessi nazionali.
La posizione del fascismo capitalista nello spettro politico di 8 Values
Nel test dello spettro politico di 8 valori , il fascismo capitalista di solito appare in aree con tendenze più elevate di totalitarismo e capitalismo di mercato. Ciò significa che gli utenti che tendono al fascismo capitalista possono ottenere punteggi più alti nell’autorità dei valori e nelle dimensioni della libertà di mercato.
Le caratteristiche di questa ideologia sono:
- ** Posizione economica **: liberalismo del mercato estremo, sostenendo il sistema economico capitalista.
- ** Posizione politica **: altamente autoritario, sottolineando un forte controllo del governo.
- ** Posizione sociale **: inclinato al nazionalismo e alla supremazia statale.
La differenza tra fascismo capitalista e altre ideologie
** 1.
Il fascismo tradizionale comporta spesso l’intervento statale nell’economia, mentre il fascismo capitalista sottolinea di più un’economia di libero mercato.
Il fascismo capitalista può essere più tollerante al funzionamento di un’economia di mercato, mentre le tradizionali politiche economiche fasciste portano di solito un controllo statale più forte.
** 2.
Sebbene il capitalismo autoritario enfatizza anche il controllo dello stato sulla società, di solito non ha un forte colore nazionalista.
Il fascismo capitalista è spesso accompagnato da un’ideologia altamente nazionalista, mentre il capitalismo autoritario può essere più inclinato a massimizzare gli interessi nazionali.
** 3.
Il capitalismo gratuito sostiene la libertà individuale, i mercati liberi e l’intervento del governo limitato.
Il fascismo capitalista enfatizza il potere statale e gestisce la società attraverso l’intervento statale.
incomprensioni e chiarimenti comuni
** 1. **
No, il capitalismo stesso è un ampio sistema economico e il fascismo capitalista è una combinazione specifica di politica totalitaria e economia capitalista.
** 2. **
Non esattamente, il fascismo capitalista, sebbene in comune con il fascismo, può essere più inclinato verso i mercati liberi.
** 3. **
Ci sono pochi paesi nella società moderna che soddisfano pienamente la definizione di fascismo capitalista, ma alcuni regimi possono adottare politiche economiche e politiche parzialmente simili.
FAQ
1. Qual è il test di 8 Values?
Il test di 8 Values è un test di spettro politico online attraverso il quale gli utenti possono comprendere le loro tendenze politiche. Psyctest fornisce agli utenti la valutazione della posizione politica di 8 Values . Supporta anche versioni multilingue, comprese le versioni cinesi, ed è adatto agli utenti globali.
2. Il fascismo capitalista appartiene all’ideologia estrema?
Il fascismo capitalista è considerato un’ideologia politica estrema perché combina il totalitarismo con il capitalismo.
3. Qual è la differenza tra fascismo capitalista e capitalismo ordinario?
Il capitalismo ordinario enfatizza la libertà di mercato e i diritti individuali, mentre il fascismo capitalista è più autoritario politicamente e il governo interviene altamente nella società.
4. Dove posso visualizzare tutti gli 8 risultati dei test dei valori?
Il sito Web ufficiale di PsyCTest fornisce un’analisi dettagliata di tutti i risultati del test di 8 valori che gli utenti possono verificare.
Con Psyctest, puoi conoscere tutti i 52 risultati dei test dei valori e trovare il miglior posizionamento dello spettro politico per te.
Link a questo articolo: https://m.psyctest.cn/article/0rdBrKdv/
Se l'articolo originale viene ristampato, si prega di indicare l'autore e la fonte nel modulo di questo collegamento.